Copy
Febbraio 2022 
In questa newsletter » news da SocialFare  _ news dalla rete 
 
Presto si conosceranno i nomi delle impact startup che parteciperanno alla 13° edizione del nostro programma di accelerazione imprenditoriale!

7 team preselezionati attraverso la call Planet FOUNDAMENTAls si presenteranno il 24 febbraio 2022 davanti al panel composto da SocialFare e dagli impact investor di SocialFare Seed, che decideranno a chi destinare una prima iniezione di capitale seed a supporto della fase di accelerazione. 

Le startup di FOUNDAMENTA continuano intanto a crescere e far parlare di sè: ecco le ultime interessanti news da JoJolly, Freedome e BonusX (accelerate nel 2020) che hanno chiuso ottimi round di investimento.
 
News da SocialFare | Centro per l'Innovazione Sociale
Il nostro lavoro per la generazione di imprenditorialità innovativa a impatto sociale:
GrandUP! IMPACT Imprese:
ultimi giorni per candidarsi 

Dal 2018 ad oggi con GrandUP! abbiamo accelerato 30 progetti di Innovazione Sociale sul territorio della provincia di Cuneo: molti hanno proseguito il loro percorso di crescita, dando vita ad attività imprenditoriali che generano impatto sociale significativo su scala locale o nazionale. GrandUP! IMPACT è un'iniziativa della Fondazione CRC in partnhership con SocialFare.

La nuova edizione del programma è in partenza!

Imparerai a sviluppare il tuo progetto in termini imprenditoriali, potrai approfondirne gli aspetti di sostenibilità sociale, economica e ambientale, scoprirai come generare impatto sociale concreto, intenzionale e misurabile e apprenderai tecniche di narrazione efficace attraverso la costruzione del pitch.

[ Candida il tuo progetto ]

Il design come opportunità per ridefinire le politiche pubbliche
 
Il 3-4 febbraio 2022 a Milano una platea internazionale si è riunita per confrontarsi sulle attuali applicazioni del design e su come queste possano supportare le iniziative di trasformazione per rinnovare la gestione e la governance pubblica. Organizzato dal Dipartimento di Design e dal DESIS Lab del Politecnico di Milano, l’incontro ha affrontato il tema di come far leva su attività sia dal basso che dall’alto per cambiare il sistema dei servizi pubblici.

SocialFare ha partecipato insieme ai suoi partner portando l’esperienza dei progetti Wecare3S e ToNite
ECO-TANDEM agli EU Industry Days

Lunedì 21 febbraio il progetto europeo ECO-TANDEM, di cui SocialFare è partner, verrà presentato durante l'evento "Towards a full green and digital transformation: the role of EU SMEs and startups in the travel and tourism industry” all'EU Industry Week 2022.

Se sei una startup, se fai parte di una piccola o media impresa del settore turistico in Italia o sei appassionatə di green economy, non perderti l'evento! Si parlerà delle molteplici potenzialità offerte dalla trasformazione verde e digitale e del Biz Programme offerto da ECO-TANDEM per colmare il "divario di ecosostenibilità" nel settore del turismo.
 
News dalla nostra rete
Notizie dalla nostra rete Rinascimenti Sociali e dal mondo dell'innovazione sociale:
La sostenibilità ambientale arriva in classe!   

È in partenza la prima call Reland, che offre l'opportunità alle scuole primarie e secondarie della Città metropolitana di Torino di partecipare a percorsi didattici creati per sensibilizzare i bambini e attrarre gli adolescenti verso progetti di economia circolare.

L'iniziativa di OFFGRID è realizzata grazie al contributo di Compagnia di San Paolo e al percorso di accompagnamento imprenditoriale curato da SocialFare nell'ambito del progetto #TorinoProxima.

Le scuole possono candidarsi fino al 25 febbraio 2022.
Incubatori e acceleratori in Italia:
qualche numero  

L’osservatorio Social Innovation Monitor (SIM) ha presentato i risultati del nuovo report relativo all’anno 2021. Dal documento emerge che sono 229 gli acceleratori e gli incubatori nel nostro Paese, 17 in più rispetto l'anno precedente, per un mercato stimato di circa 348M€.
Come per il 2020, oltre il 50% degli incubatori del campione supporta progetti imprenditoriali a significativo impatto sociale o ambientale.

Il report include una sezione di analisi delle startup: a fronte di 11.133 richieste di incubazione o accelerazione, le organizzazioni supportate sono state 2.253.
 
Bandi & Opportunità
Application per corsi, bandi e altre opportunità: qui le deadline da non perdere
 
 Deadline  21/02/22 
La call per progetti impreditoriali a impatto sociale nel territorio della provincia di Cuneo.
-
 Deadline  24/02/22
Il master organizzato da Accademia Unidee e POLI.design, mira a fornire gli strumenti teorici e pratici necessari a formare dei professionisti che saranno in grado di creare e gestire progetti di trasformazione sostenibile nelle organizzazioni. 
-
 Deadline  25/02/22
Un'opportunità per le scuole di partecipare a percorsi didattici creati per sensibilizzare verso progetti di economia circolare.
 
Tutto questo avviene nella rete di Rinascimenti Sociali,
grazie a tutti i partner
Segui Rinascimenti Sociali:
Rinascimenti Sociali
Rinascimenti Sociali
@SocRenaissance
Segui SocialFare | Centro per l'Innovazione Sociale:
SocialFare
SocialFare
SocialFare
@SocialFareCSI
Instagram
SocialFare
Rinascimenti Sociali è la piattaforma di convergenza e il luogo fisico per accelerare conoscenza e imprenditorialità a impatto sociale in Italia,
a titolarità e gestione SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale.

SocialFare
Sede operativa: Via Maria Vittoria 38, 10123 Torino, Italia.  Tel. 393 1718264
Sede Legale. Via Manzoni 15, 10122 Torino, Italia.
SocialFare® | Centro per l'Innovazione Sociale utilizza i dati ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679. Nel caso desideri che il tuo indirizzo di posta elettronica sia rimosso dal nostro archivio ti invitiamo a cliccare su "Disiscriviti a questa lista" o a inoltrare la richiesta a privacy@socialfare.org

Vuoi cambiare il modo in cui ricevi le nostre email?
 Aggiorna i tuoi dati / preferenze oppure disiscriviti (unsubscribe)


Email Marketing Powered by Mailchimp