In partenza le Academy di Innovazione Sociale
a Verona, Vicenza, Belluno e Ancona
Si avviano le nuove Academy in Veneto e nelle Marche: 33 progetti selezionati dalla Fondazione Cariverona attraverso il bando Innovazione Sociale sono chiamati a partecipare ad un percorso di sviluppo e perfezionamento delle proposte con un focus sulla Teoria del Cambiamento e un approfondimento sul Business Model.
Il percorso, affidato agli esperti di SocialFare, si svolgerà da marzo a giugno 2022 ed è organizzato in 5 classi su 4 città. Al termine delle Academy la Fondazione selezionerà fra i partecipanti i progetti che riceveranno un contributo economico e accederanno alla 2° fase del progetto, che proseguirà fino all'estate 2023.
|
|
Il nostro lavoro per la generazione di imprenditorialità innovativa a impatto sociale:
|
|
La scuola di politica per le leader di domani: il progetto Prime Minister
La scuola di politica per giovani donne Prime Minister avvia 4 nuove edizioni: a Torino con il Polo del ‘900, ad Asti con la Fondazione Goria, a Ivrea negli spazi dell’Adriano Olivetti Leadership Institute e in provincia di Savona con la Fondazione Color Your Life di Loano.
Martedì 1 marzo si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto che, con il sostegno della Fondazione Compagnia San Paolo, ha l’obiettivo di creare una comunità più coesa a livello locale, generazionale e di genere.
Fra i partner SocialFare, che accompagnerà gli stakeholder nel riconoscere e valutare i propri risultati in termini di impatto positivo generato.
[ Scopri il progetto ]
|
|
|
PLANET FOUNDAMENTALS | Selection Day
Appuntamento a fine marzo per conoscere i team che parteciperanno al percorso e che riceveranno un seed fund fino a 100k€!
|
|
|
FOUNDAMENTA: 5 domande alla startup JoJolly
Il 21 gennaio 2021 il team di JoJolly si presentava agli investitori a conclusione del programma di accelerazione FOUNDAMENTA#10.
A distanza di un anno abbiamo chiesto a Mattia Ferretti, CEO della startup, di raccontare gli importanti risultati (un 2021 chiuso raccogliendo da 3 fondi un totale di 522k€) e le difficoltà affrontate in questo anno di pandemia (particolarmente duro per chi opera nella ristorazione): ne ha parlato in una videointervista con Martina Muggiri, coordinatrice del nostro programma di Startup Acceleration, offrendo anche qualche spunto interessante per startup e impact investor.
|
|
|
SocialFare: meet our team!
Conosci il team di SocialFare?
Dietro ai progetti e alle attività che raccontiamo ogni mese nelle nostre newsletter c'è un’équipe multidisciplinare che vede collaborare tante anime, competenze, percorsi professionali e personali uniti dall’obiettivo di supportare chi si mette in gioco con soluzioni innovative per rispondere alle più importanti sfide della nostra società.
Segui l'hashtag #TeamSocialFare su Linkedin per scoprire qualcosa di più su ciascuno di noi, un po' alla volta!
|
|
|
Notizie dalla nostra rete Rinascimenti Sociali e dal mondo dell' innovazione sociale:
|
|
Cercasi soluzioni innovative
per filiere del turismo sostenibili
Si aprono a metà marzo le selezioni per l’ ECO-TANDEM Biz Programme con cui startup innovative e PMI del settore turistico potranno avviare collaborazioni e competere per aggiudicarsi un voucher per sviluppare le soluzioni progettate.
Il programma EU ECO-TANDEM offre opportunità di formazione e accesso a micro-finanziamenti che aiuteranno le imprese ad allinearsi alle politiche del Green Deal, a migliorare la propria offerta secondo un approccio più sostenibile e, dunque, a competere meglio sul mercato internazionale.
|
|
|
Formazione gratuita
per donne imprenditrici over 40
WinOnLine è un progetto europeo Erasmus+ che offre formazione e supporto a donne over40 che intendono avviare un'attività imprenditoriale. Il focus è sulla digitalizzazione come elemento strategico per lo sviluppo dell'imprenditoria femminile.
Grazie alla recente collaborazione tra associazione Microlab e Apid Torino la formazione, fruibile da 20 persone online, sarà estesa anche alle beneficiarie di Microlab.
Per maggiori informazioni e iscrizioni invia una mail a giulia.chinnici@apid.to.it
|
|
|
Summer School International Migration in Remote Places
Un'opportunità per per studenti, laureati, PhD e professionisti (operatori di ONG, amministratori locali, giornalisti) interessati allo sviluppo delle zone rurali e montane e alla migrazione internazionale verso queste aree.
MATILDE Migration, un progetto triennale EU Horizon 2020, organizza una summer school mirata a fornire conoscenze interdisciplinari sugli impatti sociali ed economici della migrazione, con attenzione alla sua interazione con le disuguaglianze territoriali, sviluppo sostenibile e giustizia.
Dal 13 al 17 giugno 2022 a Bussoleno, Val di Susa. Scadenza per la presentazione delle domande: 15 aprile 2022.
|
|
|
Outlook Intesa Sanpaolo dell'Impresa Sociale
Intesa Sanpaolo, IPSOS e AICCON presentano l'Outlook sull'Impresa Sociale, che analizza lo stato di salute e le aspettative per il nuovo anno.
"Il Terzo Settore – commenta Marco Morganti, responsabile Direzione Impact Intesa Sanpaolo – si conferma una forza su cui il Paese ha potuto contare nell'emergenza e su cui puntare nella ripartenza". Paolo Venturi, direttore AICCON, aggiunge: “L’Outlook fa emergere la rilevanza della qualità delle competenze all’interno della ripartenza del mondo dell’impresa sociale. Dopo una prima fase di resilienza l’impresa sociale è chiamata oggi a trasformare tanto il welfare quanto le economie sociali del territorio, una sfida che necessita capitale umano motivato."
|
|
|
Application per corsi, bandi e altre opportunità: qui le deadline da non perdere
|
|
Deadline 25/03/22
Call Reland per le scuole
Un'opportunità per le scuole torinesi interessate a diffondere la cultura dell’ economia circolare nel proprio istituto partendo dalla nascita di un gruppo di lavoro all’interno delle classi selezionate.
Il progetto è stato accelerato con TorinoProxima, iniziativa della Compagnia di San Paolo in collaborazione con SocialFare.
-
|
|
Deadline 26/03/22
Le iscrizioni alle nuove edizioni sono aperte dal 1 al 26 marzo 2022. Bando e form d’iscrizione sono disponibili sul sito.
SocialFare è fra i partner del progetto.
|
|
Tutto questo avviene nella rete di Rinascimenti Sociali,
grazie a tutti i partner
|
|
|
|