Copy
Luglio 2022 
Quali newsletter vuoi ricevere da noi? 
»
 Clicca qui per aggiornare le tue preferenze

(Puoi scegliere fra 3 tipi di newsletter! Questa è la newsletter mensile | Rinascimenti Sociali)
____________________________
 
In questa newsletter » news da SocialFare _ news dalla rete _ bandi & opportunità
 
Manca poco alla chiusura delle candidature! Se hai una startup early stage e stai lavorando a un progetto imprenditoriale ad impatto sociale, cerchiamo proprio te! 
→ C'è tempo fino al 24.07.22 per candidarsi a PLANET FOUNDAMENTALS #2, il programma di accelerazione imprenditoriale di SocialFare che unisce consulenza esperta e investimento in equity fino a 100k€ per ogni startup.

Supportate dal team SocialFare e dalla nostra rete di esperti, le impact startup raggiungono in breve tempo metriche significative, sviluppano maturità di team e e di prodotto e sono pronte a presentarsi agli investitori. Nel loro complesso, le nostre startup hanno raccolto ad oggi 19 milioni di €
 
La tua impact startup è pronta a crescere con noi e attrarre investimenti? 
Candidati qui

Il bando con tutte le informazioni è disponibile su:
https://socialfare.org/planet-foundamentals/

 
News da SocialFare | Centro per l'Innovazione Sociale
Il nostro lavoro per la generazione di imprenditorialità innovativa a impatto sociale:

Innovazione Sociale e territori: l’esempio di Fondazione Cariverona 

Una spinta al cambiamento iniziata nel 2016 per ragionare su quale dovesse essere il ruolo effettivo di una Fondazione di origine bancaria. Laura Orestano, AD di SocialFare, e Marta Cenzi, Responsabile Area Attività Istituzionali della Fondazione Cariverona, guardano al grande lavoro fatto negli scorsi anni e alle nuove traiettorie di innovazione, sperimentazioni e sfide che l’attualità propone. Vi rientrano la sostenibilità - ambientale, sociale ed economica, l'attenzione al capitale umano e l'innovazione sociale.

L'articolo completo sul blog Impact Q&A su vita.it
 

Italia Educante: 4 anni sui territori per contrastare la dispersione scolastica

Accoglienza, accompagnamento, autonomia e ambiente. Il modello valoriale murialdino delle 4A ha guidato e ispirato la realizzazione di ItaliaEducante, il progetto messo a punto dalla Congregazione dei Giuseppini del Murialdo selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, che ha visto SocialFare partner incaricato del coordinamento nazionale e del monitoraggio. Un progetto che volge alla conclusione questa estate dopo 4 anni di attività e più di 20.000 ragazzi coinvolti.

Ci siamo incontrati a Treviso per l’evento di chiusura: un momento di restituzione e condivisione per i tanti educatori, scuole e cooperative – per un totale di 160 partner coinvolti – che hanno preso parte al progetto. 

Al via l'edizione 2022 della GrandUP! IMPACT Mountain School

Sono 20 i futurə montanarə selezionati per partecipare alla GrandUP! Impact Mountain School, l’iniziativa promossa dalla Fondazione CRC in collaborazione con SocialFare per supportare chi intende avviare attività imprenditoriali a impatto sociale nelle aree interne. 

Dopo il successo della prima edizione nel 2021, ospitata dalla borgata Paraloup, la School di quest'anno si terrà ad Ostana (CN) e vedrà impegnati i partecipanti in 6 giornate di formazione, confronto e incontro con esperti per approfondire gli aspetti di sostenibilità del proprio progetto e le possibili collaborazioni da avviare.

Bando Evoluzioni: si parte! 

Con l'evento di Match-Making del 22 giugno scorso si sono avviate le attività di confronto e sinergia strategica 
tra gli Enti del Terzo Settore selezionati dal bando "Evoluzioni -Transizione digitale nell'economia sociale"
e gli Innovation Advisor che li supporteranno nella creazione di un piano di innovazione. 

Il bando, realizzato e promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione Cariplo, è volto a favorire la progettazione verso l'innovazione e l’esecuzione di strategie e processi di transizione digitale negli enti operanti nell’economia sociale. SocialFare partecipa attivamente con il ruolo di Innovation Advisor.

Intervista a Laura Orestano

Come si costruisce oggi per uno sviluppo sostenibile? Quali tecnologie creano valore per la società e per l’ambiente? È nato "Il salotto dell'imprenditoria innovativa": un podcast che guiderà aziende e ascoltatori attraverso i temi della finanza a impatto sociale, dell'innovazione e della sostenibilità.

Fra i primi ospiti Laura Orestano, AD di SocialFare, che racconta l'Innovazione Sociale e le sue prospettive in questa intervista.

Metodologie e pratiche di innovazione sociale: EU | BIC Essentials Training Programme 

4 giorni intensi quelli trascorsi insieme al network EBN: il programma di formazione EU | BIC Essentials ha riunito online oltre 130 esperti che hanno fornito ai partecipanti conoscenze e risorse necessarie per migliorare la capacità dei centri di innovazione ed espandere il portafoglio di offerte di servizi.

Filippo Psacharopulo, Investment Manager e Marco Cornetto, Startup & Social Business Developer di SocialFare hanno contribuito come speaker al Modulo 3 "Startup Services", portando le esperienze del nostro acceleratore di impact startup e del veicolo di investimento SocialFare Seed.
 
News dalla nostra rete
Notizie dalla nostra rete Rinascimenti Sociali e dal mondo dell'innovazione sociale:

Perugia, una tavola rotonda a conclusione dei progetti 
Fonda-Menti ed ERASMI

Una giornata di riflessione sui temi dell’Innovazione Sociale, della co-programmazione e co-progettazione, quali strumenti di promozione territoriale ed inclusione sociale: si concludono così i progetti Fonda-menti ed ERASMI. L'evento, organizzato da Confcooperative Umbria, sarà occasione per presentare i risultati dei progetti.

Parteciperà alla tavola rotonda anche Matteo Lupetti, Social Innovation Developer di SocialFare, che parlerà di design per l'Innovazione Sociale, dall'analisi dei bisogni alla costruzione di imprenditorialità ad impatto. Per informazioni e partecipazione all’evento è possibile contattare la segretaria organizzativa  scrivendo a info@irecoopimpresasociale.it.

Borse di studio per il Social Enterprise Open Camp

La tecnologia e l’innovazione digitale sono generatori di impatto sociale e ambientale anche in luoghi rurali, periurbani e nelle aree interne. Questo è il tema del Social Enterprise Open Camp 2022 - Tech for Change & Social Impact, l'evento di formazione organizzato da Consorzio Cgm e Opes Lcef, che quest’anno si terrà dal 21 al 24 di ottobre 2022 a Bari e Matera (a cui SocialFare parteciperà in qualità di knowledge partner).

Grazie al supporto strategico e finanziario di Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito dell’iniziativa Innovazione per lo Sviluppo e al supporto di Fondazione Vincenzo Casillo, è possibile ottenere una borsa di studio per partecipare all'Open Camp: partecipa alla SEOC Challenge!
-
Il consiglio di lettura di luglio: 

Questo mese vi segnaliamo il rapporto EU|BIC IMPACT REPORT 2022 al quale
SocialFare ha collaborato in qualità di EU|BIC Associate and Candidate member.
Bandi & Opportunità
Application per corsi, bandi e altre opportunità: qui le deadline da non perdere
 
 Deadline  14/07/22 
Premio 2031
Se sei una startup partecipa alla competizione che mette in palio oltre 1 MLN€ di montepremi e decine di investimenti.
-
 Deadline  31/07/22 
Hubble cerca le nuove stelle dell'imprenditoria digitale
Hubble è il programma di accelerazione che nasce dalla collaborazione fra Fondazione CR Firenze, Fondazione per la Ricerca e l’Innovazione e Nana Bianca, dedicato allo sviluppo e al lancio sul mercato delle migliori startup ad alto impatto sul mercato digitale.
Tutto questo avviene nella rete di Rinascimenti Sociali,
grazie a tutti i partner
Segui Rinascimenti Sociali:
Rinascimenti Sociali
Rinascimenti Sociali
@SocRenaissance
Segui SocialFare | Centro per l'Innovazione Sociale:
SocialFare
SocialFare
SocialFare
@SocialFareCSI
Instagram
SocialFare
Rinascimenti Sociali è la piattaforma di convergenza e il luogo fisico per accelerare conoscenza e imprenditorialità a impatto sociale in Italia,
a titolarità e gestione SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale.

SocialFare
Sede operativa: Via Maria Vittoria 38, 10123 Torino, Italia.  Tel. 393 1718264
Sede Legale. Via Manzoni 15, 10122 Torino, Italia.
SocialFare® | Centro per l'Innovazione Sociale utilizza i dati ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679. Nel caso desideri che il tuo indirizzo di posta elettronica sia rimosso dal nostro archivio ti invitiamo a cliccare su "Disiscriviti a questa lista" o a inoltrare la richiesta a privacy@socialfare.org

Vuoi cambiare il modo in cui ricevi le nostre email?
 Aggiorna i tuoi dati / preferenze oppure disiscriviti (unsubscribe)


Email Marketing Powered by Mailchimp