Una grande opportunità per chi ha un progetto di impresa a impatto sociale sul territorio della provincia di Cuneo: è aperta la nuova call GrandUP! IMPACT Imprese promossa dalla Fondazione CRC in collaborazione con SocialFare.
In programma 10 giornate di approfondimento con i nostri esperti di Innovazione Sociale, e 3 tipi di premialità per i migliori team a fine percorso. Candidature aperte fino all'11 febbraio 2022.
Partecipa online al webinar di presentazione del progetto martedì 18 gennaio alle 17h: ci troverai insieme alla Fondazione CRC per presentare tutte le novità di questa edizione (iscriviti qui).
Info & candidature: https://grandup.org/impact/imprese/#Call2021-22
|
|
Il nostro lavoro per la generazione di imprenditorialità innovativa a impatto sociale:
|
|
12° Social Impact Investor Day
Le nuove startup accelerate con il programma FOUNDAMENTA#12 si presentano al network di investitori impact di SocialFare: SavingBud, che ha sviluppato una soluzione smart per chi vuole costruire il proprio fondo pensione integrativo; Vortex, che ha realizzato AntCare, linea di cosmesi bio di alta qualità da economia circolare; 8Pari, progetto di agricoltura sociale inclusiva che produce vino di qualità, coniugando business e alto impatto sociale.
L'evento su invito si svolgerà online il 20/01.
Dal 2016 SocialFare ha accelerato 66 impact startup (selezionate fra 1600+ candidature) che nel loro complesso hanno raccolto 15M€ di capitale e continuano a crescere. Il nostro Startup Acceleration Team è inoltre già al lavoro per selezionare le nuove startup che entreranno nel programma Planet Foundamentals.
|
|
|
UE Social Action Plan e Terzo Settore
Anche il Corriere Buone Notizie parla delle opportunità offerte dal nuovo Piano d'Azione per l'Economia Sociale dell'Unione Europea: un piano d'azione consistente destinato a «rafforzare l’innovazione sociale, supportare lo sviluppo dell’economia sociale e accelerare il suo potere trasformativo» ( leggi l'articolo).
In questo contesto SocialFare | Centro per l'Innovazione Sociale in collaborazione con VVA propone NextItaly, il nuovo programma di accelerazione volto ad accompagnare il Terzo Settore italiano verso l'accesso ai nuovi fondi EU, attraverso programmi di formazione e accelerazione che seguono step-by-step in ogni fase di progettazione, fino alla candidatura.
|
|
|
Quali sfide per l'impresa sociale nel 2022?
Un outlook sul nuovo anno con una lente di ingrandimento sul Terzo Settore in Italia: a che punto siamo, quali nuove esigenze, quali opportunità di dialogo e collaborazione con la pubblica amministrazione?
Laura Orestano, CEO di SocialFare, ne ha parlato con Flaviano Zandonai, sociologo e Open Innovation Manager del Gruppo cooperativo CGM, in questa chiacchierata su IMPACT Q&A - il blog sull'impatto, per l'impatto, fuori dagli schemi sul sito di VITA non profit.
[ Leggi il blogpost ]
|
|
|
L'innovazione sostenbile nel settore del turismo
Il progetto EU ECO-TANDEM, di cui SocialFare è partner, intende creare connessioni nel settore del turismo per promuovere innovazione sostenibile attraverso la cooperazione e condivisione di conoscenze tra professionisti del settore, startup e innovatori.
• Sei interessatə al settore turismo innovativo e sostenibile e vuoi espandere la tua rete e le tue conoscenze a livello europeo?
Candidati per diventare Ambassador
• Hai una PMI/Startup nel settore?
Compila la survey per aiutarci a capire le sfide ecologiche che le PMI del turismo stanno affrontando!
|
|
|
Orientamento all'imprenditoria
con Pays Capables
Il progetto Pays Capables offre un servizio gratuito di orientamento per persone in cerca di occupazione e/o interessate ad approfondire conoscenze nel mondo dell'autoimprenditoria, della digitalizzazione e dello sviluppo del turismo del territorio.
L'iniziativa, promossa da Camera di Commercio di Cuneo all'interno del programma INTERREG VA Italia-Francia ALCOTRA 2014-2020 con la collaborazione tecnica di SocialFare, è dedicata a chi vive o vuole lavorare nei territori Alta Langa Montana e Alta Valle Tanaro.
Si offrono una formazione personalizzata con esperti, un check-up e/o analisi dei propri bisogni e due incontri per approfondire.
[ Prenota il tuo appuntamento ]
|
|
|
Notizie dalla nostra rete Rinascimenti Sociali e dal mondo dell' innovazione sociale:
|
|
Reimagining Community Health Challenge
Stai migliorando la salute della tua comunità con soluzioni incentrate sulla persona?
Con la nuova challenge " Reimagining Community Health" Ashoka e The Johnson & Johnson Foundation Scotland mirano a trovare e sostenere gli innovatori che si impegnano per la salute delle comunità.
Lunedì 17 gennaio alle ore 14.00 verrà presentata la challenge durante il webinar di lancio sulla pagina FB di Ashoka Italia.
Deadline per le candidature: 28 febbraio
|
|
|
Fondazione Magnetto a sostegno dl "Reagiamo insieme"
La Fondazione Magnetto è ancora una volta attiva nella raccolta fondi solidale per aiutare la ricerca a favore dell’ Ospedale Amedeo di Savoia di Torino.
Dopo aver donato all'ospedale nel 2021 un nuovo sequenziatore genetico grazie alla raccolta fondi #smascheriamoilcovid, quest'anno l'obiettivo è contribuire al finanziamento per coprire i costi dei reattivi necessari.
Per sostenere la raccolta "Reagiamo insieme" visita il sito della Rete del Dono.
|
|
|
Master in Design, creatività e pratiche sociali
Accademia Unidee – Fondazione Pistoletto presenta la III edizione del Master executive in Design, creatività e pratiche sociali. In programma gli interventi di 3 esperti di SocialFare, fra i partner del master.
Il master mira a fornire ai partecipanti gli strumenti per fare dell’esigenza di sostenibilità e responsabilità un’opportunità di sviluppo per le organizzazioni.
In partenza a marzo 2022, ha una durata di 15 mesi e si compone di una prima fase (10 mesi) di formazione in aula e una seconda fase (5 mesi) di stage o progetto formativo.
|
|
|
Application per corsi, bandi e altre opportunità: qui le deadline da non perdere
|
|
Deadline 26/01 h14
La Consulta per le Persone in Difficoltà seleziona 6 volontari per il Servizio Civile. Scopri gli obiettivi del progetto e le modalità per candidarti sul sito.
|
|
Tutto questo avviene nella rete di Rinascimenti Sociali,
grazie a tutti i partner
|
|
|
|